Domanda:
Tutti i regolatori lineari non riescono a filtrare l'ondulazione in ingresso? (o davvero così male come suggerisce Dave)?
anrieff
2020-01-24 12:47:42 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Sfondo

In EEVBlog # 1116 , Dave discute un metodo per rimuovere il ripple dell'alimentatore e prosegue dimostrando (vedere da 5:17 a 6:15) che non si può contare su regolatori lineari per rimuovere l'ondulazione di input. Ha fornito un esempio concreto in laboratorio: a 10 kHz di ripple di ingresso e MCP1700 (un CMOS LDO), come dimostrato sull'oscilloscopio, il ripple passa in gran parte.

Anche se il resto del video è spiegato meticolosamente, ritengo che abbia presentato questo esempio in un modo un po 'selezionato e omesso i dettagli pertinenti. Ricordo di aver fatto esattamente la cosa che mette in guardia contro : avevo un amplificatore per cuffie in classe A, che, quando alimentato tramite uno specifico wall-wart el-cheapo a 12V, aveva un suono sibilante in uscita, causato dal rumore di commutazione dell'alimentatore. In quell'occasione ho abbassato e pulito la tensione di ingresso con un LM317, che ha rimosso completamente il rumore.

Nota non sto dicendo che Dave ha torto: il suo avvertimento è che un regolatore lineare, e un LDO in particolare, potrebbe non risolvere i tuoi problemi.

Ho abbastanza intuizione per indovinare che ciò di cui parla si applica probabilmente principalmente agli LDO, poiché ho sentito che possono avere problemi di stabilità e immagino che la compensazione interna contro l'oscillazione renda il loro elemento di passaggio un po 'inerte, quindi a frequenze come il 10 kHz con cui prova, le cose possono andare piuttosto male. Non vedo come potrebbero fallire lo stesso test a 50-120 Hz, poiché questo è uno scenario di utilizzo molto comune a cui probabilmente hanno pensato i progettisti di circuiti integrati.

Domanda

Tutti i regolatori lineari hanno prestazioni scadenti, ad esempio, hanno una reiezione del ripple inferiore a 15 dB con una combinazione di frequenza e corrente di carico? Supponendo che altre condizioni non siano pessime, ovvero non si parla di 125 ° C e / o tensione di ingresso che tocca la zona di caduta? In una nota correlata, esiste un design IC lineare, che è particolarmente adatto a rifiutare il ripple di ingresso fino a 500 kHz?

Il rifiuto del ripple in ingresso o la suscettibilità audio dipende dal differenziale \ $ V_ {in} -V_ {out} \ $.Se questo differenziale è piccolo, il che significa che si utilizza il regolatore in una modalità a bassa caduta, il sistema ha difficoltà a rifiutare la perturbazione perché l'elemento di passaggio in serie è fortemente polarizzato.Al contrario, quando c'è più caduta attraverso l'elemento di passaggio in serie, le prestazioni di rifiuto aumentano in modo significativo.Quindi, sappiamo che la capacità di rigetto dipende dalla funzione di sensibilità \ $ \ frac {1} {1 + T (s)} \ $ che raggiunge naturalmente 1 quando la frequenza di perturbazione si avvicina al crossover \ $ f_c \ $.
Il layout può seriamente degradare il PSRR di un LDO.Così le PRESTAZIONI del LDO è alla mercé di chi ha realizzato il circuito integrato.Ne ho visti alcuni con la rete di feedback del poli-resistore infilata direttamente sotto la traccia Vin di metallo largo.Inoltre, in generale, se vuoi un LDO ad alte prestazioni, dovrai masterizzare molti Iddq.L'LDO criticato non è una parte di 1uA Iddq?
Cinque risposte:
JRE
2020-01-24 13:13:22 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Nel caso di MCP1700, Dave ha sicuramente ragione.

Ecco il ripple rejection rispetto al grafico delle frequenze dal datasheet:

enter image description here

La stessa scheda tecnica dichiara 44 dB di reiezione delle ondulazioni a 100 Hz, che concorda con il grafico.

Mostra anche chiaramente quanto male gestisce il rumore ad alta frequenza.

L ' LM317, d'altra parte, ti offre una reiezione di ondulazione migliore di 50 dB ad almeno 20 kHz, quindi peggiora (anche se non peggiora come l'MCP1700 fino a ben oltre 1 MHz .)

enter image description here

Concluderei che il semplice schiaffo in un regolatore lineare non risolverà automaticamente i tuoi problemi se hai un'ondulazione da un alimentatore switching che causa interferenze. È necessario controllare la scheda tecnica del regolatore lineare e vedere cosa fa data la frequenza del regolatore di commutazione.


Uno sguardo alla scheda tecnica del LM1117 (anch'esso un LDO) mostra anche una reiezione di ondulazione migliore di 40 dB a oltre 100 kHz.

L'LM1117 ha una corrente di quiescenza di 5 mA, che si adatta all'idea di Spehro Pefhany secondo cui il problema risiede nella bassa corrente di riposo.

enter image description here

Non generalizzerei in "I regolatori LDO sono pessimi alle alte frequenze."

Lo lascerei semplicemente su "alcuni regolatori lineari sono pessimi alle alte frequenze."


Dave è stato decisamente un preludio alla ciliegia, ma penso (non ho visto il video) fosse per sottolineare il fatto che non puoi semplicemente inserire un qualsiasi regolatore lineare per ripulire dopo aver cambiato il regolatore.


Ho avuto la possibilità di guardare il video. Si tratta di utilizzare un moltiplicatore capacitivo per ridurre il ripple. La parte all'inizio è solo una breve introduzione per spiegare perché potresti dover cercare un'alternativa a un regolatore lineare per ripulire l'ondulazione.

Non approfondisce perché e quali regolatori lineari potrebbero non essere adeguati perché è solo un'introduzione per arrivare al tema principale del video.

Riepilogo:

  • necessità di ridurre l'ondulazione
  • Le persone spesso usano un regolatore lineare
  • può fallire (esempio MCP1700)
  • ecco una tecnica alternativa
  • descrizione dettagliata del moltiplicatore capacitivo (maggior parte del video)
+1 Buona risposta complessiva.|Hammer: "... devi controllare il datasheet ..." "... devi controllare il datasheet ..." "... devi controllare il datasheet ..." "... hai bisognoper controllare la scheda tecnica ... "... :-)
Interessante quanto sia diverso il grafico per il regolatore nella risposta di Sphero Pefhany.Mi chiedo quale struttura interna lo causi
Penso che a frequenze veramente alte, la resistenza dell'elemento pass e la capacità del condensatore di uscita inizierebbero a dominare la risposta.
Sospetto che nessuno si preoccupi abbastanza di quelle frequenze per aggiustarlo.Se lo fai, scegli una parte di qualità migliore.
Spehro Pefhany
2020-01-24 15:00:52 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Non scusa del tutto le scarse prestazioni dell'MCP1700, ma penso che generalmente scoprirai che i regolatori con Iq molto basso tendono ad avere un PSRR ad alta frequenza molto più povero.

Non ti aspetteresti che un amplificatore operazionale con una corrente di alimentazione di quiescenza molto bassa (un paio di uA o meno) sia molto utile alle alte frequenze e l'amplificatore di errore nel regolatore non è diverso (e parte della corrente èdedicato al riferimento, lasciando ancor meno per l'amplificatore di errore).

Ad esempio, il TI TPS7A05 è un regolatore Iq 1uA con dati PSRR insolitamente dettagliati:

enter image description here

Confronta LDL212 che ha PSRR di 75 dB a 1 kHz e 50 dB a 100 kHz, ma un Iq di 250 uA.

I dispositivi a basso Iq (inclusi gli amplificatori operazionali) quasi * universalmente * hanno una larghezza di banda inferiore (quindi la larghezza di banda interna è proporzionale all'Iq per un dato processo);Ho un elenco piuttosto ampio di dispositivi Iq molto bassi da un progetto su cui ho lavorato e il collegamento tra Iq (senza carico) e larghezza di banda è molto chiaro.Si noti che i dispositivi con Iq molto basso di solito hanno un Iq variabile che varia con il carico.
Neil_UK
2020-01-24 14:04:44 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La mia pratica consiste nell'usare un condensatore abbastanza grande prima dell'LDO per gestire il ripple delle alte frequenze, con un piccolo R o L prima di esso se necessario, e fare affidamento sull'LDO per rimuovere le variazioni a bassa frequenza.Ciò significa che entrambi i componenti vengono utilizzati alle loro frequenze "migliori" e non sto richiedendo a nessuno dei due di lottare per lavorare dove non sono così ben specificati.

Se il ripple in ingresso scende al di sotto della tensione di dropout dell'LDO, allora quel ripple troverà sicuramente la sua strada verso l'uscita, indipendentemente dalle sue specifiche di rifiuto del ripple.

EasyOhm
2020-01-24 14:49:32 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Questa è un'allegra funzionalità di selezione di una parte particolare. Un LDO ideale ha un PSRR infinito, quindi qual è il fattore limitante sugli LDO reali che degrada le prestazioni alle alte frequenze?

Ti consiglio di leggere questo articolo per capire veramente il rumore negli LDO. Leggi questo articolo per comprendere PSRR e non confondere i due. I due sono spesso confusi e spesso le persone daranno la colpa al riferimento del band-gap (sorgente di rumore dominante) o ad altre non idealità, ma questo è rumore NON PSRR!

Il secondo articolo che cito va in grande dettaglio, ma essenzialmente il PSRR è determinato dal rapporto di divisione della tensione tra l'impedenza di uscita dell'amplificatore di errore e gli Rds dell'elemento pass. Pensare in questo modo; se il circuito sottostante fosse ideale, il gate del FET verrebbe modulato istantaneamente e nessuna delle ondulazioni di alimentazione passerebbe. In un dispositivo reale è presente un'impedenza di uscita Zout divisa per il guadagno negativo dell'amplificatore (dell'ordine di 100dB) facendolo apparire molto più piccolo Zofb. La divisione di tensione di questo Zofb che lavora contro gli Rds del FET determina il rapporto del segnale AC che vediamo in uscita. Quindi è la magia degli amplificatori che consente agli LDO di avere alti valori di PSRR!

enter image description here enter image description here ( Fonte immagine)

EinarA
2020-01-24 13:15:24 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Una rapida occhiata alla sezione del regolatore lineare del mio libro di dati Nat Semi ha rivelato diversi circuiti integrati con reiezione da 40 a 60 dB sopra i 100 KHz, quindi "Dave" è stato un gioco da ragazzi come sospettavi.Solo un altro motivo per non guardare i video;fare un vero lavoro su circuiti reali invece.

FWIW - Ne ho visti pochi MA i video di Dave sono generalmente ben considerati e generalmente ragionevolmente corretti tecnicamente.Uno shjame per vederlo raccogliere le ciliegie se non avesse chiarito che lo era.
@RussellMcMahon Dave * ha * menzionato esplicitamente che varia a seconda del tipo di regolatore lineare e di altri fattori (ad esempio a 4: 10-3: 40, mostrando anche alcuni grafici PSRR ecc.)


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 4.0 con cui è distribuito.
Loading...